Cos'è viktor frankl?
Viktor Frankl
Viktor Frankl (26 marzo 1905 – 2 settembre 1997) è stato uno psichiatra e neurologo austriaco, nonché sopravvissuto all'Olocausto. È noto per aver sviluppato la Logoterapia, una scuola di pensiero psicoterapeutico che sottolinea la ricerca del significato nella vita come forza motivante primaria dell'uomo.
Vita e Opera:
- Primi anni e formazione: Frankl studiò medicina all'Università di Vienna, specializzandosi in neurologia e psichiatria. Durante gli anni '30, iniziò a sviluppare le sue idee sulla logoterapia, anche se la pubblicazione completa delle sue teorie fu ostacolata dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale.
- Esperienza nei campi di concentramento: Nel 1942, Frankl, insieme alla sua famiglia, fu deportato in vari campi di concentramento nazisti, tra cui Auschwitz e Dachau. I suoi genitori, suo fratello e sua moglie morirono nei campi. Questa esperienza terribile lo portò a consolidare e convalidare le sue teorie psicologiche, osservando come la ricerca di un significato, anche nelle circostanze più disumane, potesse fornire la forza di sopravvivere.
- Logoterapia: La Logoterapia si basa su tre principi fondamentali:
- La libertà della volontà: L'uomo è libero di scegliere il proprio atteggiamento in ogni circostanza.
- La volontà di significato: L'uomo è motivato principalmente dalla ricerca di un significato nella vita.
- Il significato della vita: La vita ha un significato in tutte le circostanze, anche nella sofferenza.
- "Uno psicologo nei lager": Dopo la guerra, Frankl scrisse il suo libro più famoso, Uno psicologo nei lager (Man's Search for Meaning), originariamente pubblicato in tedesco come ...trotzdem Ja zum Leben sagen: Ein Psychologe erlebt das Konzentrationslager. In questo libro, descrive le sue esperienze nei campi di concentramento e spiega i principi della logoterapia. Il libro è diventato un bestseller internazionale ed è considerato un classico della letteratura sulla sopravvivenza e la resilienza umana.
- Attività post-bellica: Dopo la guerra, Frankl tornò a Vienna e riprese la sua pratica psichiatrica. Divenne professore di neurologia e psichiatria all'Università di Vienna e tenne numerose conferenze in tutto il mondo.
- Legacy: Viktor Frankl è considerato uno dei più importanti pensatori del XX secolo. La sua logoterapia ha influenzato profondamente la psicoterapia e ha aiutato milioni di persone a trovare un significato nella propria vita. La sua enfasi sulla responsabilità personale e sulla ricerca del significato continua a essere rilevante oggi.
Concetti chiave:
- Volontà di Significato: La Volontà%20di%20Significato è la forza motivante primaria dell'uomo, ovvero il desiderio di trovare uno scopo e un significato nella vita.
- Significato nella Sofferenza: Frankl credeva che anche nella sofferenza si possa trovare un significato. La Significato%20nella%20Sofferenza può essere trovato affrontando la sofferenza con coraggio e dignità.
- Libertà di Volontà: Anche nelle circostanze più restrittive, l'uomo ha la Libertà%20di%20Volontà di scegliere il proprio atteggiamento.
L'opera di Frankl continua a ispirare e a fornire strumenti per affrontare le sfide della vita con speranza e resilienza.